Il Fiadone: un cheesecake versione francese

Quest’estate sono andata in vacanza in Corsica e, fra un bagno in acque cristalline e una nuotata nel fiume, non mi sono lasciata sfuggire l’occasione per assaggiare qualche dolcetto tipico 😛 Il più famoso è certamente il Fiadone, una torta a base di brocciu e limone, praticamente un cheesecake in versione francese! Il brocciu infatti è un formaggio bianco fresco, molto dolce, preparato con latticello di pecora o capra mescolato con latte intero. I Corsi lo mettono praticamente ovunque! Si mangia fresco, come dessert, oppure conservato sotto sale e utilizzato per farcire ogni tipo di piatto: omelette, ravioli, frittelle, torte… Il suo sapore e la sua consistenza lo rendono l’ingrediente ideale per la preparazione di un dolce morbido e fresco come il Fiadone.
Non contiene farina (solo quella per imburrare lo stampo, ma potete ometterla o sostituirla con della farina senza glutine o di riso) né lievito, quindi è perfetto anche per chi soffre di intolleranze.
Se siete curiosi di assaggiarlo, leggete la ricetta, provate a cucinarlo e fatemi sapere come è andata 😉
Ingredienti
500 g di formaggio brocciu
100 g di zucchero
1 dl di latte
6 uova
1 limone
un cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata
burro e farina q.b.
una presa di sale
Procedimento
Accendete il forno a 170°. Imburrate e infarinate uno stampo di circa 20 cm di diametro.
In una ciotola lavorate il formaggio e il latte fino a quando saranno ben amalgamati. Lavate e asciugate il limone e l’arancia, grattugiate le scorze e ricavate il succo dal limone. Aggiungete il succo del limone e le scorze d’arancia e di limone alla crema di formaggio.
In un’altra ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e bianca. Incorporatela piano piano alla crema di formaggio, amalgamando bene.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli al composto. Versate nello stampo imburrato e infarinato e battete leggermente il fondo del recipiente per far assestare il composto.
Cuocete in forno già caldo per 30-35 minuti. Lasciate raffreddare, poi sformate il dolce e servite.
Consigli utili
Se non riuscite a trovare il brocciu, potete sostituirlo con ricotta della ricotta di pecora.
Inoltre, potete accompagnare il vostro Fiadone con una bella crema al rum.