• Dolci
    • Torte
    • Biscotti
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelati e Semifreddi
    • Salse, Creme e Marmellate
    • Monoporzioni
    • Cioccolato
    • Ricette di base
  • Salati
    • Torte salate e sformati
    • Lievitati
    • Zuppe, creme e vellutate
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Insalate
  • Rubriche
    • Cooking Tips
    • Cucine dal mondo
    • Golosi&Curiosi
  • Collaborazioni
    • Blogtour
  • About
  • Contatti
  • Dolci
    • Torte
    • Biscotti
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelati e Semifreddi
    • Salse, Creme e Marmellate
    • Monoporzioni
    • Cioccolato
    • Ricette di base
  • Salati
    • Torte salate e sformati
    • Lievitati
    • Zuppe, creme e vellutate
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Insalate
  • Rubriche
    • Cooking Tips
    • Cucine dal mondo
    • Golosi&Curiosi
  • Collaborazioni
    • Blogtour
  • About
  • Contatti
  • Dolci
    • Torte
    • Biscotti
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelati e Semifreddi
    • Salse, Creme e Marmellate
    • Monoporzioni
    • Cioccolato
    • Ricette di base
  • Salati
    • Torte salate e sformati
    • Lievitati
    • Zuppe, creme e vellutate
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Insalate
  • Rubriche
    • Cooking Tips
    • Cucine dal mondo
    • Golosi&Curiosi
  • Collaborazioni
    • Blogtour
  • About
  • Contatti
  • Home
  • Cooking tips
  • Riciclare il panettone: 3 ricette facili e veloci

Riciclare il panettone: 3 ricette facili e veloci

Posted on Gen 11th, 2018
by admin
Categorie:
  • Cooking tips
  • Golosi&Curiosi
  • Natale
Come riciclare il panettone - Il Grembiule a Pois

Il Natale è il momento più bello dell’anno. Le luci, gli addobbi, i regali, le tavolate in festa creano un’atmosfera magica. E poi, si sa, a Natale si mangia. Tanto. Soprattutto dolci. Chi di voi non ha fatto abbuffata di pandoro e panettone? Ma ormai l’anno nuovo è iniziato: come ogni anno, vi sarete ripromessi di iniziare a mangiare in modo sano ed equilibrato. Peccato che le ultime fette di panettone siano ancora lì, pronte a essere divorate.

Ci sono molti modi per riciclare il panettone avanzato. Ecco 3 ricette facili e veloci da preparare con gli avanzi del panettone. E se vi è avanzato il pandoro? Niente paura! Potete sostituire il panettone con il pandoro e creare delle ottime torte con gli avanzi del pandoro.

 

Tiramisù con panettone e crema al pistacchio

Il tiramisù è sempre una scelta vincente. Un dessert alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina, e soprattutto che mette d’accordo tutti. Non può non piacere!

 

Come riciclare il panettone - Il Grembiule a Pois

Per riciclare il panettone avanzato dovrete semplicemente sostituire i classici savoiardi con il panettone. Al posto del caffè, preparate una bagna per torte: basta far bollire 130 ml di acqua con 70 g di zucchero. Quando lo zucchero si è sciolto, aggiungete altri 70 ml di acqua a temperatura ambiente e una fialetta di aroma al rum.

Al posto della classica crema al mascarpone, ho utilizzato una crema al mascarpone e pistacchio. Per prepararla vi occorrono:

  • 250 g mascarpone
  • 250 ml di panna fresca
  • 150 g di pistacchi
  • 25 g di burro
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 20 g di zucchero bianco semolato

Prima dovrete realizzare una semplice crema al pistacchio: tritate i pistacchi sgusciati fino a ottenere una pasta. Aggiungete il burro, lo zucchero a velo e 50 ml di panna non montata e frullate bene per qualche minuto. A questo punto aggiungete il mascarpone e la restante panna montata con lo zucchero semolato. Ecco pronta la vostra crema al mascarpone e pistacchio!

Per assemblare il vostro tiramisù preparato con il panettone avanzato procedete come per il classico tiramisù al caffè: alternate uno strato di panettone inumidito con la bagna per torte e uno strato di crema al mascarpone fino a riempire la vostra teglia da portata. Spolverate l’ultimo strato con del cacao amaro.

Vi ho incuriositi? Se volete provare , trovate la ricetta completa qui!

 Come riciclare il panettone - Il Grembiule a Pois

Muffin con panettone e yogurt

Vi piacciono i muffin? Io li adoro! Li trovo una valida alternativa alle classiche torte da colazione. Sono ideali anche per una merenda fuori casa: basta infilarne uno nella borsa 😛 I muffin possono essere preparati in mille modi diversi: in questo articolo trovate tutti i segreti per dei muffin perfetti!

 

muffin

Con il panettone avanzato si possono preparare degli ottimi muffin in cinque minuti! Dato che nel panettone sono già presenti uvetta e canditi, ho preferito aggiungere semplicemente dello yogurt bianco per dare cremosità all’impasto. Niente vieta di arricchirli anche con noci, frutta fresca o gocce di cioccolato.

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 200 g di panettone o pandoro
  • 80 g di zucchero
  • una bustina di di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 200 ml di latte
  • 125 g di yogurt bianco

Procedimento

  • Sbriciolate bene il panettone;
  • In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi: il panettone, lo zucchero, la farina e il lievito setacciati;
  • A parte mescolate tutti gli ingredienti liquidi: sbattete l’uovo, poi aggiungetevi lo yogurt e il latte;
  • Versate gli ingredienti liquidi in quelli liquidi e amalgamate bene;
  • Trasferite l’impasto in 12 pirottini e fate cuocere a 200°C per 15-20 minuti.

 

 

Pudding al panettone

Avete voglia di un dessert casalingo? Il pudding è ciò che fa per voi! Per un’occasione speciale, potete trasformare questo dolce semplice ed economico in qualcosa di davvero raffinato ed elegante. Come? Basta aggiungere frutta glassata, un goccio di rum o… gli avanzi del panettone!

Ingredienti

  • 250 g di panettone
  • 3 cucchiai di uvetta
  • 2 cucchiai di rum
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 500 ml di latte
  • una bacca di vaniglia
  • un cucchiaio di marmellata a piacere
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento

  • Preriscaldate il forno a 160°C; mettete l’uvetta in una pirofila e bagnatela con il rum;
  • Tagliate il panettone a fette spesse circa 1 cm e rimuovete la crosta. Tagliate ogni fetta in quarti e disponeteli nella pirofila, sovrapponendoli leggermente;
  • In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero. In una pentola fate bollire la bacca di vaniglia e il latte, poi uniteli alle uova sbattute. Filtrate con un colino e versate la crema ottenuta direttamente sul panettone;
  • Immergete la pirofila in una teglia più grande piena d’acqua fino a metà. Infornate per 40-45 minuti;
  • Quando il pudding è ben dorato in superficie, toglietelo dal forno e spennellatelo con la marmellata. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
  • come riciclare il pandoro
  • come riciclare il panettone
  • pandoro avanzato
  • panettone avanzato

admin

Aggiungi un commento Annulla risposta

About Me

About Me

Mi chiamo Bianca, ho una libreria piena di libri, una lista infinita di film da vedere, un’altra ancor più lunga di viaggi da fare e una grande, immensa passione per la cucina e la pasticceria.

Categorie

Natale

Natale

Pasqua

Pasqua

Ricette Vegane

Ricette Vegane

Ricette Vegetariane

Ricette Vegetariane

Senza glutine

Senza glutine

Senza lattosio

Senza lattosio

Senza uova

Senza uova

Ricette più viste

  • Centrifugati ed Estratti Estivi: le 10 Migliori RicetteCentrifugati ed Estratti Estivi: le 10 Migliori Ricette L'estate è la stagione della frutta migliore: bella, colorata, succosa,… (2.515)
  • Bigné ripieni di crema ChantillyBigné ripieni di crema Chantilly Non è un vero pranzo della domenica se a fine… (1.774)
  • Zuppa IngleseZuppa Inglese La zuppa inglese è un tenero dolce al cucchiaio formato… (1.489)

Seguimi su Instagram!

Seguimi!
Grembiule a Pois è membro di AIFB
  • About Me
  • Privacy Policy
  • Contatti

Made with sweetness by Bianca Zaccagnini

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati. Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta la cookie policy.OkNoMaggiori Informazioni